Home
|
Consulenze
|
Interventi operativi
|
Prodotti
|
Apps
|
News
|
Info/Contatti
Arboradix: generalità
rbotom - rilievi in campoSempre più frequentemente è necessario avere indicazioni sull’apparato radicale di un albero.

Il nuovo Arbotom Arboradix version analizzando la soluzione di continuità tra tronco e radici, permette di avere importanti indicazioni sull’estensione dell’apparato radicale.

Questo nuovo prodotto della Rinntech, dal 2011 disponibile anche in Italia, grazie alla precisione dei sensori sonici, può essere utilizzato per definire la dimensione del suo apparato radicale per differenti applicazioni come la quantificazione dei danni da attacco fungino nelle analisi di stabilità, la pianificazione di lavori di scavo in grado di preservare gli apparati radicali, lo studio di interazioni tra radici e infrastrutture sotterranee.

L’onda sonica prodotta dal sensore posto sulla area della zolla radicale analizzata viene registrata dai sensori posti alla base dell’albero. La velocità di trasmissione di tale onda permette di indicare la qualità del mezzo attraversato.Confronto_tra_dati_letti_e_stato_del_legno_interno

I dati misurati e registrati dallo strumento possono essere poi visualizzati attraverso un software in grado di rappresentare attraverso un grafico a linee la distribuzione e la direzione delle radici maggiori.





Caratteristiche:
  • Restituzione dati Arbotom in tempo realeI dati vengono restituiti direttamente in campo in tempo reale con un PC portatile o notepad;
  • Restituzione dei dati sonici in forma matriciale;
  • Visualizzazione dell’immagine in 2D o 3D relativa alla condizione interna dell’albero senza limitazioni di dimensione;
  • Calcolo del momento d’inerzia dei fusti.
Vantaggi:
  1. Grafici 2D o 3D di facile interpretazioneL'indagine non intrusiva evita la rottura di barriere di compartimentazione e la propagazione di eventuali infezioni presenti nell’albero;
  2. Particolarmente adatto al monitoraggio frequente di alberi monumentali o di Platani sospetti di cancro colorato;
  3. La restituzione dei dati matriciali sonici grezzi consente un approccio scientifico alla valutazione e misurazione del danno;
  4. L’uso dell’Arbotom® riduce al minimo l’uso del Resistograph® che può essere utilizzato unicamente come verifica dell’analisi.